a cura dell'avv. Valentina AUGELLO e della Dott. Letizia Giorgianni CERCHIAMO DI CAPIRE COSA CI RISERVA IL 2022 E COME CONTRASTARLO “Nuovi straordinari record al rialzo dei prezzi dei prodotti energetici all'ingrosso (quasi raddoppiati nei mercati...
CERCHIAMO DI CAPIRE DI CHE COSA SI TRATTA E PERCHÉ È COSI IMPORTANTE di ANTONIO SUERO - presidente Associazione AS FINANZA&CONSUMO Gran parte degli investimenti del sistema economico e finanziario si reggerà sul Piano Nazionale di Ripresa...
Incentivare la partecipazione delle donne al mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività per l’avvio di nuove attività imprenditoriali. Il Fondo Impresa femminile è stato istituito con questo obiettivo e si basa su un finanziamento iniziale di 40 milioni di euro per anni 2021...
Intervento del Dott. GATTO al convegno on line su FINTECH di AS FINANZA.  n ell'ambito del convegno on-line, organizzato da ASFINANZA & CONSUMO sul tema "FINTECH e Nuovi Strumenti di Finanziamento per Imprese e Consumatori" è intervenuto il CEO di C&G CAPITAL, Dott. Dennis Gatto, del...
Una seconda procedura contro l'Italia per i ritardi nei pagamenti. Fonte Redazione ANSA - RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA - Giugno 2021 BRUXELLES - La Commissione Ue ha aperto una procedura di infrazione contro l'Italia perché non applica pienamente la direttiva Ue sul credito ipotecario, in...
Articolo del Avv. Guerino PETILLO - Componente Commissioni di Diritto Tributario e delle Successioni dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Consigliere della Camera Avvocati Tributaristi di Roma - Vicepresidente dell’Accademia Forense ILa complessa materia dell’Eco Sisma Bonus 110% introdotta, prima dal D.L. n. 34/2020, poi convertito in L. n. 77/2020,...
UNA PARTNERSHIP PER LA FORMAZIONE FINANZIARIA E LA FINANZA ALTERNATIVA DEDICATA ALLE PMI. AS Finanza&Consumo e C&G Capital stringono una partnership per progetti di educazione finanziaria con focus sulla finanza alternativa alle imprese. C&G Capital in qualità di advisor ed arranger fornisce consulenza finanziaria mirata all’accesso...
Articolo di Omar Saker - Studio Lepore Associazione Professionale Di recente, la prima sezione civile della Corte di Cassazione ha pronunciato un’interessante sentenza (25/05/2021, n. 14382) in materia di segnalazione dei cosiddetti “cattivi pagatori” alla CRIF (Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria) da parte degli intermediari finanziari. Sebbene il tema centrale,...
Articolo di Omar Saker - Studio Lepore Associazione Professionale Con la sentenza n. 12964/2021, la terza sezione della Cassazione civile torna a far chiarezza sul tema della nullità della pattuizione usuraria degli interessi di mora nel rapporto contrattuale. Tale pronuncia presenta aspetti assai importanti, ma è destinata a far discutere...
Articolo di Valentino Vecchi - Dott. Commercialista - CTU Tribunale Napoli Con un’importante pronuncia – la n.1890 del 03.11.2020 – la Corte d’Appello di Bari si è espressa sul dibattuto tema della validità, ovvero invalidità, dei contratti di mutuo che prevedono, per il rimborso del capitale, l’ammortamento...
X