Coronavirus varrà come “causa di forza maggiore” nei contratti internazionali

0
3698

Anche nel nostro Paese si creano le basi per dare concreta operatività alla clausola contrattuale della forza maggiore connessa al fenomeno Covid-19.

E’ notizia di oggi che anche in Italia le Camere di commercio potranno rilasciare alle imprese attestazioni delle condizioni di forza maggiore derivanti dalla fase di emergenza epidemiologica da Covid-19 e dalle conseguenti restrizioni imposte dalla legge per il contenimento dell’epidemia con conseguenti ritardi o inadempimento degli obblighi contrattuali.

Avevamo già analizzato in Coronavirus, il contagio economico: cosa ci insegna la Cina” l’esempio cinese e visto come il Ministero del Commercio della Repubblica popolare avesse attribuito alle Camere di commercio la competenza a rilasciare i certificati di “forza maggiore” per aiutare le società a gestire le controversie con i partner commerciali stranieri derivanti da misure di controllo delle epidemie. 

Una attestazione di tal tipo è già prevista dai contratti internazionali ed è diretta a consentire di invocare la causa di forza maggiore, nei confronti dei propri clienti, per evitare di incorrere nelle penali o nei risarcimenti previsti, in caso di inadempimento o ritardato adempimento.

Il Mise ha così diramato a Unioncamere, Cciaa e associazioni imprenditoriali, apposita circolare per consentire agli enti camerali il rilascio dei certificati, nell’ambito dei poteri loro riconosciuti dalla legge.

Le attestazioni saranno redatte in lingua inglese a beneficio degli interessati sulla base di apposite dichiarazioni rese dagli stessi, con riferimento ai contratti con controparti estere, affinché possano esibirle a queste ultime per giustificare l’impossibilità di assolvere nei tempi agli obblighi contrattuali già assunti, per motivi imprevedibili e indipendenti dalla volontà e capacità aziendale.

Anche nel nostro Paese si creano quindi le basi per dare concreta operatività alla clausola contrattuale della forza maggiore connessa al fenomeno Covid-19.

Per la piena attuazione della circolare ministeriale si attende ora che Unioncamere predisponga il fac-simile di attestazione che le singole Camere di Commercio potranno rilasciare.

Di avv. Marika Di Biase

Riproduzione riservata ©

Vedi anche https://www.asfinanza.com/coronavirus-il-contagio-economico-cosa-ci-insegna-la-cina/